

ACQUISTA ONLINE
A causa dell'indisponibilità dell'attore siamo dispiaciuti di annunciare che lo spettacolo UNO SPETTACOLO DIVERTENTISSIMO CHE NON FINISCE ASSOLUTAMENTE CON UN SUICIDIO previsto per martedì 4 aprile è stato annullato.
Per i possessori del biglietto:
- È possibile sostituire il biglietto con lo spettacolo ESSERE JIM MORRISON in scena martedì 4 aprile alle 21, confermando la sostituzione via mail o via whatsapp al 3477352680 (indicando nome, cognome e posto indicato sul biglietto)
- È possibile chiedere il rimborso riportando il biglietto nel punto vendita di acquisto.
Vi ricordiamo anche che lo spettacolo SHAKESPEARE IN FACEBOOK previsto per sabato 15 aprile 2023 è stato annullato.
I possessori dei biglietto possono:
- Sostituirlo con il biglietto dello spettacolo IO CI SONO, confermando la sostituzione via mail o via whatsapp al 3477352680 (indicando nome, cognome e posto indicato sul biglietto)
- Richiedere il rimborso riportando il biglietto dello spettacolo annullato presso il punto vendita di acquisto entro e non oltre sabato 22 aprile.
La biglietteria è aperta martedì 4 aprile dalle 19 alle 21.30 e sabato 15 aprile dalle 19 alle 21.30. Per ulteriori necessità, valuteremo altre aperture della biglietteria.
Ci scusiamo per il disagio.
Informativa Privacy
ai sensi del Regolamento Europeo sulla Privacy (UE)2016/679
Premessa
Desideriamo informarla che il trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi del Regolamento Europeo sulla Privacy, si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché nella dignità dell'interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all'identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
Fornitura informazioni su trattamento dei dati (Art.13 GDPR - General Data Protection Regolation)
-
Titolare trattamento dati: Alessia Carovani - Presidente della Fondazione Accademia dei Perseveranti le cui generalità sono fruibili presso la nostra segreteria
-
Responsabile trattamento dati: Giovanni Grossi - Direttore del Teatro le cui generalità sono fruibili presso la segreteria della Fondazione Accademia dei Perseveranti
-
Finalità di trattamento dei dati: I dati verranno trattati nell’esclusivo intento informativo delle attività teatrali svolte dell’Accademia dei Perseveranti
Modalità di trattamento dei dati
La modalità di raccolta dei dati avviene in modo diretto presso il nostro sito internet come richiesto dall’Art.13 del GDPR.
La modalità di trattamento dei dati viene effettuata con l’ausilio di strumenti informatici con procedure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza, come richiesto dall’Art.14 del GDPR. Le procedure di trattamento comporteranno la rilevazione, memorizzazione, gestione, elaborazione, archiviazione, stampa e la comunicazione telematica dei dati. II trattamento dei dati viene effettuato dal responsabile e da soggetti preventivamente incaricati, i quali operano sotto il controllo e la responsabilità del titolare.
I dati sono mantenuti dalla Fondazione Accademia dei Perseveranti per almeno 5 anni dall’ultimo Vostro contatto con la Fondazione stessa.
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
I dati da Lei conferiti non saranno oggetto di diffusione a soggetti terzi e verranno utilizzati per garantire una più appropriata fruibilità della stagione teatrale, ovvero potranno essere oggetto di comunicazione anche ai soggetti ai quali la facoltà di accedere agli stessi sia riconosciuta da specifiche disposizioni di legge o dalla normativa comunitaria. I Vostri dati, in particolare i numeri di telefono e indirizzi email, saranno utilizzati dal personale addetto della Fondazione Accademia dei Perseveranti per la presentazione degli spettacoli sia della stagione di prosa che degli altri eventi in cartellone organizzati dalla Fondazione stessa mediante
-
portali internet per attività di mailing
-
terminali di rete telefonica per invio SMS o WhatsApp
Natura del conferimento dei dati
II conferimento dei Vostri dati personali alla Fondazione Accademia dei Perseveranti deriva da una Vostra specifica scelta di sottoscrivere la nostra mailing list o WhatsApp list.
Diritti dell'interessato
Il Vostri diritti relativi alla protezione dei dati personali sono descritti negli Art.13-19 del GDPR. Il diritto all’oblio (Art.17 GDPR) può essere da Lei esercitato soltanto al termine della stagione teatrale in quanto i Suoi dati personali sono indispensabili per eventuali nostre comunicazioni descritte al paragrafo precedente.
Si informa che il titolare del trattamento è la Fondazione Accademia dei Perseveranti con sede legale a Campi Bisenzio, Piazza Dante, 23 nella persona del responsabile del trattamento signor Giovanni Grossi (giovanni.grossi@teatrodante.it) cui Lei potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti, così come previsti dagli Art.16-20 GDPR.
Fondazione Accademia dei Perseveranti
Giovanni Grossi