

ACQUISTA ONLINE
A causa dell'indisponibilità dell'attore siamo dispiaciuti di annunciare che lo spettacolo UNO SPETTACOLO DIVERTENTISSIMO CHE NON FINISCE ASSOLUTAMENTE CON UN SUICIDIO previsto per martedì 4 aprile è stato annullato.
Per i possessori del biglietto:
- È possibile sostituire il biglietto con lo spettacolo ESSERE JIM MORRISON in scena martedì 4 aprile alle 21, confermando la sostituzione via mail o via whatsapp al 3477352680 (indicando nome, cognome e posto indicato sul biglietto)
- È possibile chiedere il rimborso riportando il biglietto nel punto vendita di acquisto.
Vi ricordiamo anche che lo spettacolo SHAKESPEARE IN FACEBOOK previsto per sabato 15 aprile 2023 è stato annullato.
I possessori dei biglietto possono:
- Sostituirlo con il biglietto dello spettacolo IO CI SONO, confermando la sostituzione via mail o via whatsapp al 3477352680 (indicando nome, cognome e posto indicato sul biglietto)
- Richiedere il rimborso riportando il biglietto dello spettacolo annullato presso il punto vendita di acquisto entro e non oltre sabato 22 aprile.
La biglietteria è aperta martedì 4 aprile dalle 19 alle 21.30 e sabato 15 aprile dalle 19 alle 21.30. Per ulteriori necessità, valuteremo altre aperture della biglietteria.
Ci scusiamo per il disagio.

Sabato 15 aprile ore 21
Io ci sono
di Andrea Bruno Savelli
con
Eleonora Pucci, Gaia Manfredini, Alessio Luca Bartelloni e Andrea Bruno Savelli
Aiuto regia
Filippo Fantoni
16 aprile 2013, una sera qualunque. Lucia Annibali, giovane avvocatessa pesarese, torna a casa dopo essere stata in piscina. Ad attenderla, dentro il suo appartamento, trova un uomo incappucciato che le tira in faccia dell’acido sfigurandola. Le ustioni, devastanti, corrodono anche il dorso della sua mano destra. Quella stessa notte viene arrestato come mandante dell’aggressione Luca Varani, avvocato, che con Lucia aveva avuto una tormentata relazione troncata da lei nell’agosto del 2012 e che, secondo la magistratura, aveva assoldato per l’agguato due sicari albanesi, poi arrestati. Andrea Bruno Savelli propone uno spettacolo di teatro civile, ripercorrendo la storia che ha sconvolto tutta l’Italia, in una riflessione sulla società contemporanea.